I bocconcini di pasta sfoglia agli spinaci: antipasto a base di pasta sfoglia, spinaci e ricotta, adatti per un pranzo o una cena, ma anche per un buffet.
Pulire gli spinaci selezionando le foglie, scartando tutti i gambi e sciacquare abbondantemente in acqua fresca corrente. Metterli in una capace pentola, portarli sul fuoco e farli bollire a fuoco moderato per 10 minuti. Non aggiungere altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unire un pizzico di sale.
Quando cotti, mettere gli spinaci in un colino e pestarli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levare i residui d'acqua.
Tritarli finemente con la mezzaluna sul tagliere. In una terrina mescolare gli spinaci, la ricotta, il Parmigiano Reggiano grattugiato, l'uovo sbattuto (tenendone da parte un poco per pennellare la superficie), un pizzico di sale, uno di maggiorana e una macinata di pepe.
Foderare una placca da forno di forma circolare da 25-28 cm di diametro con carta da forno leggermente inumidita affinché diventi più malleabile. Stendere la pasta sfoglia nello spessore di 2-3 millimetri circa.
Con un tagliabiscotti dal bordo smerlato del diametro di 5 centimetri circa ricavare tanti pezzi di sfoglia. Rimpastare e ridistendere i ritagli fino a ottenere più pezzi possibile. Bucherellare i pezzetti di pasta sfoglia con i denti di una forchetta.
Mettere su un pezzo di pasta sfoglia un cucchiaio di ripieno, quindi sovrapporre un altro pezzo e sigillare bene. Disporre tutti i bocconcini sulla placca da forno e spennellarli con l'uovo sbattuto tenuto da parte. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti. Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Pinsa Romana. Non è una pizza, ma è una pizza. La differenza è nell’impasto che contiene farina di soia, frumento e riso che rendono questo impasto […] Leggi tutto
Samosa di verdure: la ricetta (vegan) Ecco la ricetta (vegan) per preparare in casa il popolare antipasto indiano dalla forma triangolare, la Samosa di verdure apprezzato in tutto […] Leggi tutto
Pitta peperoni e pomodori. Le soffici pitte, tipo di pane calabrese, schiacciato con un buco al centro. Si servono calde e in molti preferiscono mangiarle al […] Leggi tutto