Focaccia pugliese

Vedi tutto
  • Tempo di preparazione : 0m
  • Tempo di cottura : 0m

La focaccia pugliese va bene a merenda e anche per un pranzo veloce.

 

Ingredienti

  • 200 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 200 gr di farina tipo 0
  • una patata lessa (100-150 gr)
  • 250-280 ml di acqua tiepida
  • 35 gr di lievito
  • 10 gr di sale
  • un cucchiaino di zucchero
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • olive
  • pomodorini ciliegini
  • origano

Preparazione

Passaggio 1

Sciogliete il lievito essicato in un bicchiere con 40 gr di acqua e zucchero. Aggiungete un cucchiaio di farina e lasciatelo riposare per dieci minuti circa coperto da pellicola.

Passaggio 2

Setacciate le due farine, aggiungete la patata schiacciata e 50 ml di olio. Aggiungete il lievito ed iniziate a lavorare. Salate e iniziate a versare l’acqua. Lavorate l’impasto che deve risultare liscio e piuttosto molle.

Passaggio 3

Coprite il recipiente con la pellicola e mettetelo a lievitare per un’oretta in forno spento con la luce accesa.

Passaggio 4

Ungete d’olio una teglia e accendete il forno che deve risultare molto caldo, almeno a 240-250 gradi. Versate il composto nella teglia e stendetelo con le mani. Copritelo di nuovo e lasciatelo riposare per un altro quarto d’ora.

Passaggio 5

Ungete l’impasto con olio e acqua, affondando bene i polpastrelli. Tagliate i pomodorini e disponeteli con la buccia verso l’alto. Aggiungete le olive, l’origano e un altro filo d’olio. Infornate per 20 minuti.

Ricette correlate: