Antipasto molto gustoso con una crosticina deliziosa.
Per prima cosa lavate e pelate le patate e poi riducetele in piccoli filetti con una grattugia.
Raccoglietele in una ciotola e aggiungete della farina, il rosmarino tritato o in aghi e la menta tritata. Sale e pepate secondo i vostri gusti e amalgamate bene in maniera da ottenere un composto morbido e ben omogeneo.
Potete decidere di cuocerle in forno e di bagnarle solo esternamente con dell’olio extravergine d’oliva perché diventino ben croccanti oppure potete friggerle in abbondante olio ben caldo.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Pinsa Romana. Non è una pizza, ma è una pizza. La differenza è nell’impasto che contiene farina di soia, frumento e riso che rendono questo impasto […] Leggi tutto
Samosa di verdure: la ricetta (vegan) Ecco la ricetta (vegan) per preparare in casa il popolare antipasto indiano dalla forma triangolare, la Samosa di verdure apprezzato in tutto […] Leggi tutto
Pitta peperoni e pomodori. Le soffici pitte, tipo di pane calabrese, schiacciato con un buco al centro. Si servono calde e in molti preferiscono mangiarle al […] Leggi tutto