Idea per un secondo veloce, per un dessert e per uno sfizio goloso alle feste.
Per prima cosa occupatevi della ricotta: ponetela in una terrina e lavoratela con un cucchiaio finchè non sarà ben morbida. Quindi prendete la salsiccia, levate la pelle intorno (il budello) e tagliatela a pezzetti piccoli. Aggiungete i pezzetti di salsiccia alla ricotta. Prendete le fette di prosciutto crudo, sgrassatele e tritatele, aggiungete alla ricotta.
Amalgamate l’impasto ed incorporate l’uovo ed il prezzemolo. Aggiustate di sale ed impastate fino ad ottenere un amalgama omogeneo. Coprite una tortiera con della carta da forno (o in alternativa usate il burro per ungerla) e stendetevi il primo rotolo di pasta sfoglia, versate all’interno il ripieno e dal secondo rotolo, ricavate delle striscette per fare un reticolato sopra la vostra torta salata.
Chiudete bene i bordi e spennellate con il tuorlo. In forno per 55 minuti a 130°.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Samosa di verdure: la ricetta (vegan) Ecco la ricetta (vegan) per preparare in casa il popolare antipasto indiano dalla forma triangolare, la Samosa di verdure apprezzato in tutto […] Leggi tutto
Pitta peperoni e pomodori. Le soffici pitte, tipo di pane calabrese, schiacciato con un buco al centro. Si servono calde e in molti preferiscono mangiarle al […] Leggi tutto
Verdure miste all’agro. Piatto salutare e vario in base alla stagionalità delle verdure. Leggi tutto