secondo piatto di verdure molto leggero, adatto alla stagione invernale e anche estiva.
Le zucchine ripiene alla genovese vengono arricchite con diverse spezie e con del tonno o della ricotta a seconda dei gusti.
Come prima cosa le zucchine andranno pulite, private del peduncolo, e poi lessate in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
Dedicatevi al ripieno. Mettete dell’olio in una padella e quando sarà ben caldo, mettete a soffriggere una cipolla tritata finemente. Quando la cipolla si sarà appassita aggiungete le acciughe ridotte in pezzi più piccoli e continuate a mescolare perché si sciolgano completamente.
Svuotate le zucchine all’interno utilizzando un coltello. Tuta la parte interna delle zucchine non andrà buttata ma ridotta in piccoli cubetti e messa a soffriggere in padella insieme alla cipolla ed alle acciughe. Fate cuocere, quindi, per qualche minuto.
Prendete un mixer ed aggiungete all’interno il tonno privato dell’olio, i pinoli, i capperi e fate andare per circa 10 secondi. Aggiungete, quindi il pan grattato e continuate ad amalgamare il tutto.
Trasferite il tutto in una ciotola col soffritto realizzato prima in padella. Aggiungete l’uovo ed il parmigiano reggiano e poi aggiustate di sale e pepe. Amalgamate bene il tutto fino a raggiungere un composto ben omogeneo.
A questo punto il ripieno delle vostre zucchine ripiene alla genovese è pronto. Disponete le zucchine, su una teglia precedentemente oleata e irroratele con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Le vostre zucchine ripiene alla genovese sono, pronte per essere messe in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Samosa di verdure: la ricetta (vegan) Ecco la ricetta (vegan) per preparare in casa il popolare antipasto indiano dalla forma triangolare, la Samosa di verdure apprezzato in tutto […] Leggi tutto
Verdure miste all’agro. Piatto salutare e vario in base alla stagionalità delle verdure. Leggi tutto
Risotto alle fragole e caprino. Questo risotto è leggero grazie ad alcuni accorgimenti che ne moltiplicano il sapore e le virtù salutari. Come l’aggiunta – azzeccatissima […] Leggi tutto
Insalata di riso venere. Si tratta per la precisione di un’insalata di riso venere che si prepara davvero in pochissimi minuti. Leggi tutto